AI, Fattore Umano e quello che fa la differenza
Di recente, qualcuno mi ha chiesto se mi preoccupa l’Intelligenza Artificiale. Ho risposto che non si diventa piloti solo perché si ha un’auto in mano. La tecnologia, e per fortuna aggiungo, non si può fermare, ma sono gli individui a fare la differenza. A noi non sta che imparare e sfruttare ogni novità al massimo per migliorare giorno dopo giorno. Quando ho iniziato il mio percorso imprenditoriale avevo una gran paura. Troppe variabili, troppe incertezze, tutto da imparare. In questi anni ho avuto a che fare con tantissimi altri imprenditori come me e in tutti ho ritrovato le stesse emozioni. Siamo animati da sogni che ci fanno sfidare ogni ostacolo, ma a volte abbiamo bisogno di qualcuno che si occupi di qualcosa per noi. Abbiamo bisogno di un supporto fidato, che è molto diverso dal richiedere un servizio. Abbiamo bisogno di un confronto, di un’opinione ragionata, di un consiglio. Abbiamo bisogno di fare ordine, quando tra troppi progetti si rischia il caos. Abbiamo bisogno di una strategia, di pianificare, di stimoli. A volte, anche solo di uno sfogo.
In questi anni ho fatto tante esperienze, alcune positive, alcune negative. Ho sbagliato, ho imparato, ho capito, ho cercato di migliorare. Tra le cose più preziose che ho appreso, è che se tecnicamente tutti possiamo continuamente aggiornarci e migliorarci, il fattore umano rimane sempre la variabile che fa la differenza. E l’empatia, il sincero interesse nel successo dell’interlocutore, un sorriso condiviso, non hanno un valore calcolabile.
La mia azienda si fonda su questo. Tecnicamente sempre alla ricerca della perfezione nelle azioni e nei servizi, umanamente sempre presente e vicina a ogni partner.
Perché il fattore umano è l’irrazionalità, l’emotività, l’energia condivisa che fanno la differenza.
"Un imprenditore è qualcuno che si butta da una scogliera e costruisce un aeroplano mentre cade" - R. Hoffman
Noi voliamo insieme. E in questa nuova avventura ci siamo promessi di volare sempre più in alto, con un team più ampio, nuovi servizi, nuovi progetti. E la stessa passione.
Ah no, non ho scritto questo articolo con l’AI. Si vede?
Lisa
Related Posts
Verso il Futuro della Comunicazione nel mondo del Lusso
Nel mondo del lusso, le innovazioni tecnologiche stanno rivoluzionando la comunicazione.
L’Importanza di una Gestione Professionale dei Social Media nel Mondo dei Brand di Lusso
Visibilità Globale, Coinvolgimento e Interazione, Creazione di Immagine di Marca, Narrativa del Brand.
Il Fascino del Marketing nel Mondo del Lusso: Stile, Esclusività e Aspirazioni
Nel mondo affascinante del lusso, il marketing svolge un ruolo cruciale nella creazione di brand iconici.